CASE E SOPRAELEVAZIONI IN LEGNO
La casa ecologica di ultima generazione è costruita secondo alti standard di sicurezza, grazie all'utilizzo di materiali naturali e innovativi come i pannelli autoportanti a setto continuo in legno X-LAM, resistente a sisma e incendi.
I vantaggi della casa prefabbricata in legno con tecnologia antisismica X-LAM, rispetto alle case in cemento e laterizio, sono supportati da test che provano la maggiore resistenza a scosse di terremoto ed incendi del legno massiccio.
Isolamento e peso ridotto. L'efficienza dei pannelli in legno monolitici a setto continuo X-LAM si traduce in un isolamento termico e acustico superiore a quello del cemento o di sistemi in legno tradizionali. Inoltre il suo peso specifico è inferiore ai 500 kg/m³, contro i 2500 del cemento armato e gli 8000 dell'acciaio. Le sue caratteristiche lo rendono particolarmente adatto anche per sopraelevazioni e ampliamenti antisismici.
Comfort dell'abitare. Tutti gli elementi che costituiscono la casa ecologica in legno CASA 2.0 sono studiati per favorire la salubrità dell'aria e la giusta temperatura negli ambienti della vostra casa. In una casa costruita con materiali naturali e per questo più salubri, è immediata la sensazione di benessere, serenità e piacere. Le qualità del legno, la sua capacità di diffondere il calore è in grado di creare imparagonabili sensazioni di rilassamento.
GRA studio si occupa della progettazione di case e sopraelevazioni in legno per ampliamento/ricostruzione del sottotetto. Lo studio ha sede a Pescara (Abruzzo)